Pomarance

Pomarance
La storia recente di Pomarance è legata al nome dell’ingegnere francese François De Larderel, che diede inizio alla costruzione del complesso di Larderello, sfruttando l’energia geotermica del sottosuolo. Il paesaggio è qui caratterizzato da enormi tubazioni che conducono il vapore alle centrali e alle torri di raffreddamento creando un’atmosfera insolita, tanto da meritare il nome di "Valle del Diavolo". Si consiglia la visita al Museo ENEL della Geotermia, dove si dimostra dal vivo la potenza della forza endogena sprigionata da un soffione. La geotermia è ancora oggi sfruttata attraverso tecnologie all’avanguardia per fornire energia elettrica e teleriscaldamento a tutta la zona.